La salute della donna va tutelata con prevenzione ed esami specialistici, presso la clinica privata di Napoli Villa del Pino

La giornata nazionale della salute della donna è l’occasione per ripensare il benessere della donna come qualcosa di prezioso, da tutelare e proteggere.

Il primo passo è uno stile di vita sano, per associare a una maggiore aspettativa di vita anche una migliore qualità della vita. I comportamenti indicati dal Ministero della Salute sono noti:

  • Seguire una corretta alimentazione, varia ed equilibrata, poiché ha un ruolo protettivo e preventivo verso malattie come quelle cardiovascolari;
  • Praticare attività fisica con regolarità, perché è una delle più grandi alleate del benessere: ha effetti positivi sul fisico, sulla salute mentale, sulla salute riproduttiva, sull’elasticità e l’equilibrio;
  • Non fumare ed evitare prodotti contenenti nicotina
  • Evitare il consumo rischioso ed eccessivo di alcool

Altrettanto importante è sottoporsi periodicamente a controlli ed esami diagnostici, come per esempio quelli relativi alla sfera ginecologica.
Dall’età fertile fino al periodo post-menopausa, ogni fascia d’età richiede attenzione specifica. Il reparto Ginecologia della nostra clinica privata è un centro di eccellenza in tutta la Campania, dove è possibile effettuare visite specialistiche essenziali per la salute della donna.

Pap test

Il pap test è uno degli esami ginecologici più diffusi, che permette di individuare precocemente infezioni e tumori. È consigliato sottoporsi a controllo ogni 3 anni, dai 25 anni ai 65, anche se si è giovani e in salute.

Visite uroginecologiche per incontinenza urinaria e prolasso

Un ciclo di visite specialistiche volte a individuare patologie come l’incontinenza urinaria o il prolasso attraverso una visita ginecologica e l’analisi approfondita di tutti i segmenti degli organi pelvici femminili.

Visite specialistiche per la menopausa

Percorsi di prevenzione, diagnosi e cura dei disturbi legati alla menopausa, che includono esami come ecografia transvaginale, esami ematochimici, densitometria ossea, Pap test.

Photo credit: Photo by William Farlow on Unsplash

Fonte: Ministero della Salute

Comments are closed